Cheesecake senza cottura, ricetta facile

973

Cheesecake senza cottura!
Buona e bella, questa cheesecake dalla decorazione affascinante si rivela alla prima fetta, con il gioco di colori dato dalla camy cream, lamponi e la granella di pistacchio.
Facile, se amate la cheesecake non potete non provare la versione raw! Si prepara in un attimo ed è buona come quella cotta in forno. Una ricetta vincente per molte occasioni: delicata da presentare per la giornata che celebra le mamme e ottima per rinfrescare la vostra estate!

La base della cheesecake senza cottura è la stessa di quella classica cotta in forno: biscotti e burro. La scelta dei biscotti è importantissima perché insieme al burro devono creare una base ben solida. Quindi i migliori sono i classici digestive. Basta tritarli con il burro morbido e schiacciare il composto alla base di uno stampo a cerniera. Potete utilizzare biscotti al cacao per una variante golosa!
Inoltre, per facilitare la buona riuscita della cheesecake ai lamponi e pistacchio, preparate la nota camy cream. Una crema fredda molto versatile: perfetta e avvolgente per la farcitura, golosa da gustare al cucchiaio, delicata come la chantilly.

L’idea in più? Presentate la cheesecake in barattolo! Questa è l’idea probabilmente più carina da servire e anche veloce da preparare. Munitevi di vasetti di vetro e all’interno alternate strati di biscotti e crema. Potete aggiungere anche altri ingredienti come frutta, cioccolato o creme dolci.
Insomma se non avete ancora trovato il dessert perfetto per ogni occasione, preparatene uno voi con le vostre mani, un dolce buono fatto con il cuore!

 

Cheesecake senza cottura, ricetta facile

Buona e bella, questa cheesecake dalla decorazione affascinante si rivela alla prima fetta, con il gioco di colori dato dalla camy cream, lamponi e la granella di pistacchio.
Porzioni 8 persone
Preparazione 20 min
RIPOSO 2 h
Tempo totale 2 h 20 min

Equipment

  • planetaria
  • mixer
  • stampo a cerniera
  • sac-à- poche

Ingredienti

PER LA BASE

  • 250 g biscotti secchi digestive
  • 125 g burro fuso

PER LA CAMY CREAM

  • 500 g mascarpone
  • 250 g panna fresca
  • 170 g latte condensato

PER LA DECORAZIONE

  • lamponi q.b.
  • granella di pistacchio q.b.

Istruzioni

PROCEDIMENTO

  • Munitevi di un mixer e fate fondere il burro. Tritate i biscotti con il burro fuso nel mixer e amalgamate gli ingredienti. Disponete il composto ottenuto in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, livellate bene con il dorso di un cucchiaio e ponete a riposare in frigorifero. Utilizzate carta acetata per dolci ( o carta forno) per foderare lo stampo.
  • Preparate la camy cream: nella ciotola della planetaria unite mascarpone e panna e montate a bassa velocità. Unite graduatamente il latte condensato aumentando la velocità. La crema sarà pronta in soli cinqque minuti. Affinchè il risultato sia ottimale utilizzate tutti gli ingredienti freddi e ponete anche ciotola e frusta in frigorifero, prima di montare la crema!
  • Riprendete la base della cheesecake e assemblate il dessert: versate la camy cream all'interno della base. Decorate con ciuffi di crema, lamponi e granella di pistacchio. Ponete nuovamente in frigorifero fino al momento di servire.
    Bon Appétit!
Portata: Dessert, dolci e dessert
Cucina: Europea
Keyword: Bakery, cheesecake, Quick & Easy

Lascia un commento

Like
Close
rosacinque.it © Copyright. All rights reserved.
Close