Graffe napoletane, la ricetta di Sal De Riso

2.2K

In Campania se ne consumano a quintali ogni settimana. Il dolce a forma di ciambella conquista tutti e oggi vi propongo la ricetta delle graffe napoletane del Maestro pasticciere Salvatore De Riso.
La tradizione vuole, soprattutto quella casalinga , che si preparino con le patate.
Il risultato consisterà in soffici e deliziose ciambelle, proprio come quelle che troviamo in pasticceria o al bar!
Un tempo si preparavano soprattutto durante il periodo di carnevale, ma oggi sono disponibili tutti i giorni e ideali per una colazione tipicamente italiana o una merenda veloce. Se le preparate durante la quaresima, accompagnate dal sanguinaccio, assaporerete in un sol boccone tutto il gusto partenopeo.
Insomma questa è una vera e propria leccornia e, seguendo questa ricetta, sarete in grado di creare tanti centimetri di morbidezza!

Graffe napoletane, la ricetta di Sal De Riso

Soffici e deliziose ciambelle, proprio come quelle che troviamo in pasticceria o al bar!
Porzioni 8 persone
Preparazione 30 min
Cottura 20 min
RIPOSO 1 h
Tempo totale 1 h 50 min

Equipment

  • planetaria
  • teglia da forno
  • coppa pasta

Ingredienti

  • 250 g farina 00
  • 250 g purea di patate
  • 15 g lievito di birra
  • 100 g uova intere
  • 50 g zucchero semolato
  • 50 g burro morbido
  • 5 g sale
  • 1 baccello di vaniglia
  • ½ arancia
  • ½ limone
  • cannella in polvere q.b.
  • 1 lt olio di semi di mais

Istruzioni

PROCEDIMENTO

  • Disponete nella planetaria metà della farina e la purea di patate. Sciogliete il lievito di birra in un pò d'acqua ed unitelo assieme a tutti gli altri ingredienti. Impastate è aggiungete la restante farina incorporandola poco per volta. Il risultato dev'essere un impasto morbido ed elastico. Rovesciate l'impasto sul piano di lavoro e formate una palla.
  • Lasciate riposare l'impasto per 30 minuti circa, quindi formate dei filoncini lunghi 15 cm con un Ø di 1,5 cm. Chiudete ad anello le graffe. Potete servirvi di un coppa pasta per semplificare il lavoro ed ottenere ciambelle della stessa dimensione. Disponetele su placca infarinata e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume.
  • Friggete le graffe in olio bollente a 180° fino a completa doratura. Scolatele con un mestolo forato e lasciate asciugare su carta pane. Preparate un mix di zucchero e cannella e, ancora tiepide, rotolate le ciambelle nel mix aromatico. Servite e gustate!

Note

Il consiglio dello Chef:
Scegliete baccelli di vaniglia Bourbon, incideteli a metà e raschiatene la polpa.
Lasciate essiccare i baccelli, frullatene 50g con 1 kg di zucchero. Ottenuto questo profumato zucchero a velo, conservatelo in barattoli di vetro e usatelo per aromatizzare i vostri dolci.
Cost: medio
Portata: dolci e dessert, impasti base
Cucina: Italiana
Keyword: Bakery, dolci, Graffe napoletane

Lascia un commento

Like
Close
rosacinque.it © Copyright. All rights reserved.
Close